-
On the Matter II
curated by Ilaria Bignotti | group exhibition 13 Marzo - 31 Maggio 2025Inaugura giovedì 13 marzo il secondo capitolo di On the Matter, mostra tematica, organizzata e prodotta da Matteo Lorenzelli con la curatela di Ilaria Bignotti, che si sviluppa negli spazi di lorenzelli arte in due momenti espositivi, destinati a far luce sulle declinazioni e sulle motivazioni che spingono artisti storici e contemporanei ad utilizzare nella loro ricerca uno o più materiali in modo innovativo, coerente, reiterato e in alcuni casi anche ossessivo.Maggiori informazioni
Dopo il primo percorso, dedicato alle indagini artistiche dalla prima metà del Novecento all’epoca postmoderna, la seconda tappa della mostra apre il sipario su artisti attuali, molti dei quali mid-career e riconosciuti a livello internazionale, ma offre anche una prospettiva su alcune ricerche più recenti che tuttavia dimostrano maturità e coerenza attorno al tema espositivo.
Il progetto è corredato da un catalogo edito da lorenzelli arte con un saggio di Ilaria Bignotti, ricco di vedute espositive delle due mostre, in cui le opere degli artisti sono accompagnate da loro dichiarazioni, molte delle quali raccolte appositamente, e da una selezione di estratti critici. -
Liu Ruowang
Wolves coming to Naples 11 Novembre 2019 - 12 Luglio 2020Wolves coming è un’installazione che, come tutto il lavoro di Liu Ruowang, haMaggiori informazioni
profonde radici nella cultura tradizionale cinese sia nel suo lessico che
nell’esplicazione del suo pensiero. Nello stesso tempo va a toccare temi
contemporanei e attuali, primi fra tutti i pericoli che derivano dalla
globalizzazione: le paure e i disagi sono espressi da Ruowang con grande
eleganza attraverso l’allegoria composta dai lupi che in branco minacciano lo
status quo del vivere comune.
Il ricorso all’allegoria deriva non solo da una scelta artistica ma anche da una
scelta politica di sottile denuncia che è espressione di libertà e indipendenza del
suo fare artistico che trascendono nazioni e bandiere e mette alla berlina le
paure in favore della cooperazione.
Questa installazione è stata esposta già due volte in Italia ma, mai in una visione
olistica come era stata concepita.
Una prima volta nel 2015, in occasione della Biennale di Venezia è stata ospitata
nel Padiglione di San Marino. Il branco di lupi qui “attaccava” una riproduzione
della Pietà michelangiolesca mettendo in scena una denuncia chiara contro
l’indifferenza verso le arti e la cultura.
La seconda volta dall’ottobre al dicembre del medesimo anno, il branco di Lupi
fu esposto presso l’Università di Torino. Qui i Lupi si “scagliarono” contro una
catasta di libri donati dagli studenti sormontati dal volume “Critica della ragion
Pura” di Immanuel Kant.
L’installazione Wolves Coming a Napoli ricoprirà un significato altro e medesimo
allo stesso tempo andando a inserirsi al centro del tessuto urbano e della vita
culturale della città in Piazza del Municipio.
Qui i lupi si schiereranno contro la statua di un soldato. -
Liu Ruowang
Paintings and sculptures 2007 - 2017 21 Marzo - 26 Maggio 2018Liu Ruowang è uno dei maggiori artisti contemporanei della Cina. Scultore e pittore, il suo è un percorso originale che si basa su un bagaglio socio-culturale ben preciso, collocato nel...Maggiori informazioni -
Stop and Go
10 Novembre - 23 Dicembre 2017lorenzelli arte presenta Stop & Go, una mostra dedicata al confronto tra ventiquattro artisti della galleria. Da Kengiro Azuma a Koji Yamamoto, la mostra è un'occasione per scoprire collegamenti inaspettati tra opere di stili e periodi diversi.Maggiori informazioni