METALLICA. Scultura in Italia 1947- 2025

a cura di Bruno Corà
Palazzo Vitelli a Sant’Egidio | Città di Castello
30 marzo - 29 giugno 2025
 
L’associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio in collaborazione con la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri presentano “METALLICA. Scultura in Italia 1947-2025”.
Una mostra allestita a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, che ripercorre ottant’anni di scultura in Italia con i più significativi artisti italiani.
 
 
In occasione dell’ultimazione dei lavori che hanno ricondotto all’antico decoro il Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, a Città di Castello, di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello, l’Associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, impresa strumentale della medesima, in collaborazione con la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, ha organizzato una mostra dal titolo “METALLICA. Scultura in Italia 1947 - 2025”.
L’Associazione, deputata tra l’altro a gestire in determinati spazi di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio un Centro di documentazione delle arti contemporanee, in corso di attivazione, che fornirà ad una vasta utenza informazioni e documentazioni sugli artisti, i movimenti dell’arte degli ultimi decenni e sugli eventi culturali sia regionali che a livello nazionale e internazionale, con la mostra “METALLICA. 
La scultura in Italia 1947- 2005” a cura di Bruno Corà, appositamente concepita con opere d’arte di significativi artisti italiani degli ultimi ottant’anni, intende anticipare l’inaugurazione del Centro di documentazione, consentendo anche al pubblico di prendere visione dei lavori di riqualificazione ambientale per quanto riguarda il contenitore, di consolidamento degli spazi, dei restauri e dei lavori di decoro. La mostra annovera ventinove artisti le cui sculture si snodano nelle quindici sale di Palazzo Vitelli.
30 marzo - 29 giugno 2025