Past
    
    
    
    - 
                        
        
                                
                                        
                                          Ti conosco, mascherina!A cura di Marco Casentini e Dany Vescovi 19 Giugno - 20 Luglio 2020 Ti conosco mascherina! è una mostra collettiva che presenta le opere di 27 artisti laureandi all'Accademia di Brera che concludono un percorso e allo stesso tempo ne inaugurano un altro, confrontandosi direttamente con il sistema dell'arte contemporaneo. Il progetto nasce in occasione dei 50 anni di gemellaggio tra la città... Maggiori informazioni
- 
                        
        
                                
                                        
                                          Georges NoëlEncountering: Georges Noël - Paintings 1957 - 1994 23 Gennaio - 30 Maggio 2020 lorenzelli arte ospita dal 23 gennaio al 30 maggio 2020 quaranta opere di grande formato dell’artista Georges Noël, prevalentemente oli su tela oltre ad alcune carte intelate, che presentano al pubblico milanese uno spaccato della produzione artistica compresa tra gli anni 1957 e 1994. La personale dell’artista francese nelle sale... Maggiori informazioni
- 
                        
        
                                
                                        
                                          Liu RuowangWolves coming to Naples 11 Novembre 2019 - 12 Luglio 2020 Wolves coming è un’installazione che, come tutto il lavoro di Liu Ruowang, ha
 profonde radici nella cultura tradizionale cinese sia nel suo lessico che
 nell’esplicazione del suo pensiero. Nello stesso tempo va a toccare temi
 contemporanei e attuali, primi fra tutti i pericoli che derivano dalla
 globalizzazione: le paure e i disagi sono espressi da Ruowang con grande
 eleganza attraverso l’allegoria composta dai lupi che in branco minacciano lo
 status quo del vivere comune.
 Il ricorso all’allegoria deriva non solo da una scelta artistica ma anche da una
 scelta politica di sottile denuncia che è espressione di libertà e indipendenza del
 suo fare artistico che trascendono nazioni e bandiere e mette alla berlina le
 paure in favore della cooperazione.
 Questa installazione è stata esposta già due volte in Italia ma, mai in una visione
 olistica come era stata concepita.
 Una prima volta nel 2015, in occasione della Biennale di Venezia è stata ospitata
 nel Padiglione di San Marino. Il branco di lupi qui “attaccava” una riproduzione
 della Pietà michelangiolesca mettendo in scena una denuncia chiara contro
 l’indifferenza verso le arti e la cultura.
 La seconda volta dall’ottobre al dicembre del medesimo anno, il branco di Lupi
 fu esposto presso l’Università di Torino. Qui i Lupi si “scagliarono” contro una
 catasta di libri donati dagli studenti sormontati dal volume “Critica della ragion
 Pura” di Immanuel Kant.
 L’installazione Wolves Coming a Napoli ricoprirà un significato altro e medesimo
 allo stesso tempo andando a inserirsi al centro del tessuto urbano e della vita
 culturale della città in Piazza del Municipio.
 Qui i lupi si schiereranno contro la statua di un soldato. Maggiori informazioni
 
                                 
                                