Arcangelo, Arturo Bonfanti, Piero Dorazio, Giuseppe Maraniello, Francis Picabia, Lee Ufan
CS:
In dialogo, ed in contrasto, con la mostra Black and White da poco inaugurata in Galleria, Lorenzelli Arte espone a MiArt 2013 opere in cui vivaci colori sono i protagonisti..
L’esposizione vede artisti diversi, per provenienza e semantica, affiancati nell’esprimere la medesima forza del colore e della luce.
Il rosso di Giuseppe Maraniello nell’opera IN-ES del 2012 suggerisce un filo sottile che si apre nel quadro di Piero Dorazio, i colori si moltiplicano e si intrecciano fino a raggiungere la massima eleganza nel dipinto senza tempo di Arturo Bonfanti.Nell’opera di Arcangelo la realtà sembra affacciarsi per lettere e immagini riconoscibili ma attraverso il colore queste prendono le fattezze di una realtà altra, la forza del colore agisce con esse.
La prospettiva si fa internazionale con il quadro di Francis Picabia e con Allen Jones e Ronnie Cutrone. L’attenzione per l’evoluzione del linguaggio artistico non viene meno nell’indagine di questi due artisti , il primo esponente della corrente Pop Inglese, il secondo della corrente “Graffitista “ Americana.
Lee Ufan chiude il cerchio di quest’esposizione rimandando al ‘non colore’, alla forza potenziale di tutti I colori contenuti nel bianco e nel nero, in un trionfo di drammatiche “unghiate” sulla tela.
Pochi artisti ma ampio e complesso panorama pittorico, l’armonia delle forme, l’equilibrio del rosso come del bianco e nero, l’ironia e la denuncia, la forza e la grazia della luce sono esplicate da queste opere che danno nel limite del possibile nello stand di Miart uno sguardo e un’emozione su quanto attenta sia la galleria ai “movimenti” artistici sia passati che presenti.